Per la sottoscrizione di un contratto di noleggio a lungo termine, ti saranno chiesti diversi documenti a seconda che tu sia una persona fisica o giuridica.
Documento d’identità valito;
Codice fiscale;
Documento che comprovi la residenza (bolletta, tessera elettorale, certificato di residenza…);
Documento che attesti il reddito annuo del periodo fiscale precedente (730, Modello Unico…);
Ultime due buste paga / cedolino pensionistico.
Modello Unico della ditta;
Attestato di avvenuta presentazione della dichiarazione alla Agenzia delle Entrate;
Documento d’identità e codice fiscale dell’imprenditore;
Codice IBAN;
Visura Camerale;
Modulo Privacy con timbro e firma;
Copia offerta firmata.
Modello Unico della Società e dei soci (tutti in caso di Società in nome collettivo, solo soci accomandatari in caso di Società in accomandita semplice);
Attestato di avvenuta presentazione della dichiarazione alla Agenzia delle Entrate dei soci;
Documento d’identità e codice fiscale dell’imprenditore;
Codice IBAN;
Visura Camerale;
Modulo Privacy con timbro e firma;
Copia offerta firmata.
Bilancio, relazione sulla gestione e nota integrativa;
Attestato di avvenuta presentazione presso la Camera di commercio, tramite ricevuta telematica;
Documento d’identità e codice fiscale dell’imprenditore;