Dopo il Covid, i veicoli commerciali si sono confermati una risorsa fondamentale per le aziende. Ma quali sono i numeri e i trend del loro noleggio? Cosa si prevede per i prossimi mesi?
Se confrontiamo le immatricolazioni del 2021 con quelle dello scorso anno, il trend di crescita del noleggio a lungo termine dei veicoli commerciali segue la media del mercato (+38%), sebbene non aiuti la situazione degli incentivi che vanno e vengono, con stanziamenti irrisori.
Secondo i dati forniti da Dataforce, il mercato del noleggio a lungo termine dei veicoli commerciali viaggia a corrente alternata. Ciò che emerge è che le Captive, ovvero le società controllate dai Costruttori, performano meglio rispetto alle Top, +39% vs +35%.
Ma come finirà l’anno per il comparto dei veicoli commerciali? Ecco le stime di Dataforce: il mercato degli LCV chiuderà con 164mila immatricolazioni, ovvero +9% rispetto al 2020. In questo contesto, il noleggio a lungo termine totalizzerà 39mila nuove targhe con un avanzamento del 2,7% rispetto allo scorso anno.