Noleggio a lungo termine: il 2021 è stato da record

Un 2021 molto positivo per il noleggio a lungo termine. È l’incipit di un articolo de Il Sole 24Ore, che ha diffuso un’analisi sui numeri dello scorso anno. Ebbene, secondo quest’i dati, il noleggio a lungo termine ha sfondato il tetto del milione di macchine nonostante la crisi delle consegne da parte dei costruttori, a cui il sistema ha reagito in maniera eccellente, prolungando quando e fin dove possibile i contratti in scadenza nell’anno.

Lo scorso anno le aziende operanti nel settore del noleggio a lungo termine hanno sviluppato un giro d’affari complessivo pari a quasi 9 miliardi di euro, in crescita del 12% rispetto al 2020.

Di questi, il 70%, oltre 6 miliardi di euro, è generato dall’attività caratteristica, ossia il noleggio dei veicoli.

Di questi 6, a loro volta, 5 sono realizzati su vetture mentre il noleggio dei veicoli commerciali, che beneficia della continua crescita delle consegne dei prodotti acquistati online, ha generato quasi 1 miliardo di euro.

“Guardando ai clienti – prosegue l’articolo – notiamo che la maggior parte del fatturato 2021 viene da contratti di noleggio ad imprese, quasi il 70% pari ad oltre 4,2 miliardi di euro. La penetrazione del noleggio su questo segmento è altissima; è improbabile che un’azienda di medie-grandi dimensioni non abbia valutato il noleggio come modalità di acquisizione e gestione del proprio parco veicoli.

Tuttavia, il vero fenomeno di questi ultimi anni è il boom dei contratti di noleggio ai privati, che hanno raggiunto nel 2021 il 19% del giro d’affari e che superano il 24% se si considerano anche i privati con partita Iva”.

NOLEGGIO A LUNGO TERMINE